Dystopian Visions : una collezione curata di arte digitale NFT
Cambi è la prima casa d’aste in Italia ad entrare nel panorama degli NFT e si propone di accompagnare i propri clienti nel promettente mercato della Digital Art in partnership con SuperRare un pionieristico marketplace online, peer-to-peer, creato nel 2017 con l’obiettivo di reinventare il collezionismo d’arte per l’era digital e specializzato in edizioni singole ed edizioni premium di token non fungibili (NFT), in particolare CryptoArt, basati sulla blockchain Ethereum.
Ogni giorno a partire dal 25 giugno, 2 opere fra le 18 della collezione Dystopian Visions verranno Droppate cioè registrate sulla blockchain di Ethereum e, di conseguenza, rese univoche, insostituibili e impossibili da falsificare.
La collezione
Dystopian Visions, il mondo sta cambiando. Gli artisti lo hanno percepito per primi, capendo le dinamiche di un movimento in continuo divenire, affacciandosi verso un sistema interconnesso tra arte e tecnologia, gettando le fondamenta di quello che oggi viene visto come un movimento globale chiamato crypto arte: un credo che unisce le comunità online e lo spirito di ogni artista in un unico spazio digitale, estremamente reale e visionario.
La crypto arte, emersa già nel 2018 e in parte lanciata da un gruppo ristretto di artisti italiani pionieri di questo movimento, ha esportato la nostra cultura, tradizioni e talento a livello internazionale. “Dystopian Visions” riunisce alcuni dei maggiori esponenti del movimento della crypto arte italiana, proponendo una tematica legata ad una visione futura del mondo. Un mondo retto da sottile equilibrio, in tensione tra un dualismo utopico e distopico che raggiunge la nostra quotidianità e la lega ad un ecosistema sempre più digitalizzato.
25 Giugno – Giorno 1
26 Giugno – Giorno 2
27 Giugno – Giorno 3
28 Giugno – Giorno 4
29 Giugno – Giorno 5
30 Giugno – Giorno 6
1 Luglio – Giorno 7
2 Luglio – Giorno 8
3 Luglio – Giorno 9
Webinars
Il 24 e il 25 giugno, presso la sede di Milano della Casa d’aste Cambi, a margine dell’esposizione fisica delle opere, si terranno due webinars creati e concepiti per fornire ai collezionisti sia gli strumenti operativi, dall’aprire un wallet all’acquisto di criptovalute, sia una panoramica sul percorso che un collezionista deve affrontare, dalla scelta dell’opera digitale migliore alla conservazione a lungo termine.

NFT (Non Fungible Token)
Un NFT è un token (oggetto digitale con valore economico o qualitativo) supportato da crittografia che crea una tracciabrilitá digitale immutabile per un oggetto e che consente la vendita, l’acquisto e la raccolta di tali oggetti online. Tecnicamente, un NFT è la registrazione della proprietà di un oggetto digitale su una blockchain che agisce quale timbro di identità per tale oggetto. Questo oggetto digitale può contenere qualsiasi tipo di supporto, inclusi immagini, video, suono, testo.
Glossario e FAQ
NFT
Una risorsa digitale basata su blockchain con scarsità e unicità verificabili che per questo assume un valore economico o qualitativo.
BLOCKCHAIN
Registro digitale le cui voci sono raggruppate in “blocchi”, concatenati in ordine cronologico, e la cui integrità è garantita dall’uso della crittografia.
ETHEREUM
Piattaforma decentralizzata del Web 3.0 per la creazione e pubblicazione peer-to-peer di contratti intelligenti basata su blockchain che attualmente alimenta la maggior parte del mercato NFT.
WALLET
Portafoglio digitale di criptovalute per pagare con lo smartphone in qualsiasi momento e in totale sicurezza.a cui integrità è garantita dall’uso della crittografia.
MINT
Coniare un NFT iscrivendolo sulla blockchain di Ethereum, un registro pubblico che è immutabile e a prova di manomissione.
SUPERRARE
Piattaforma di compravendita per il collezionismo di opere d’arte digitali uniche e in edizione singola. Tra i primi a nascere nel 2017 è rimasto fedele alla propria identità strettamente legata al profilo artistico.
FAQ
Un NFT è un token (oggetto digitale con valore economico o qualitativo) supportato da crittografia che crea una tracciabilitá digitale immutabile per un oggetto e che consente la vendita, l’acquisto e la raccolta di tali oggetti online.
Una blockchain è fondamentalmente un libro mastro continuamente aggiornato che esiste online. Mantiene un registro pubblicamente accessibile di chi possiede cosa, esattamente come le reti che fondano criptovalute come Bitcoin, Ethereum o Dogecoin. Gli NFT sono solitamente collegati alla blockchain di Ethereum.
“Dystopian Visions” é una collezione inedita di 18 opere uniche, curate da Serena Tabacchi e creata di alcuni dei migliori artisti italiani del movimento artistico digitale e NFT.
Una collezione curata non è una semplice raccolta di opere slegate le une dalle altre, è un insieme di creazioni ispirate da uno stesso tema ed arricchite da sfaccettature di riflessioni che aiutano ad approfondire un taglio della sensibilità umana.
Il panorama degli NFT è ormai ampio e affermato ed i collezionisti hanno piacere di poter concentrare la propria attenzione su ciò che è più interessante.
Grazie al doppio controllo di Cambi e SuperRare e alla curatela di Serena Tabacchi, le opere proposte qui in asta sono il giusto punto partenza per navigare in un mare di opere potenzialmente sconfinato e dai confini fisici naturalmente indefinibili.
La collaborazione fra enti istituzionali, artisti e piattaforme è possibile quando è un servizio per i clienti e il mercato dell’arte.
L’asta si terrá esclusivamente sulla piattaforma SuperRare e secondo i suoi termini di servizio, di conseguenza si potrà partecipare solo utilizzando un wallet abilitato a effettuare offerte in Ethereum (ETH) sulla piattaforma. Le offerte NON saranno revocabili o annullabili.
Se non sai come aprire un Wallet o vuoi esplorare altre soluzioni di partecipazione, contattaci per maggiori informazioni alla mail digitalart@cambiaste.com
SuperRare è leader a livello mondiale nel mercato emergente degli NFT curati, certificati tramite blockchain e in edizione singola. Tutti gli artisti hanno già rilasciato collezioni d’arte su SuperRare e Cambi è orgogliosa di continuare a collaborare con esperti nell’ecosistema blockchain e a supportare la crypto arte secondo le logiche del movimento.
Una volta registrato su SuperRare e connesso il tuo wallet, al momento dell’offerta invierai i fondi all’artista tramite la piattaforma: se l’artista accetterà l’offerta, vedrai l’opera sul tuo wallet nell’arco di qualche minuto.
Leggi I termini di Servizio sul sito SuperRare per maggiori informazioni
La collezione Dystopian Visions, curata da Serena Tabacchi direttrice del MoCDA (Museum of Contemporary Digital Art) e coordinata da Bruno Pitzalis, presenta 18 artisti della scena NFT e li unisce in un progetto curato per focalizzare i temi dicotomici distopico-utopistici che dominano l’immaginario contemporaneo e, quindi, aprire una porta sul futuro ormai sempre più presente.
Il progetto nasce dall’iniziativa della Design Art Studio, pool di consulenti per la gestione di progetti per la compravendita di opere d’arte e di design, che ha all’attivo la gestione delle aste di design per la Casa d’aste Cambi con incursioni in altri settori.